La Divina Commedia di Dante: letture dell’Inferno
Il seminario mira a far conoscere e comprendere la bellezza e il valore letterario della Divina Commedia, opera magistrale del padre della lingua italiana. Nel corso diretto dal Dr. Giacomo Scavello si intrecciano letteratura, arte e filosofia. Dopo un’introduzione generale su Dante, il suo tempo e sulla Divina Commedia nel suo complesso, i partecipanti avranno modo di leggere in originale e approfondire alcuni tra i canti e i personaggi più famosi dell’Inferno. Attraverso l’analisi dei versi si potrà scoprire tra l’altro come molte parole ed espressioni dell’italiano moderno di tutti i giorni sono state inventate proprio da Dante.
Docente: Dott. Giacomo Scavello, ricercatore associato, con dottorato, in lettere e studi culturali ed esperto docente di italiano come lingua straniera.